Un elegante pneumatico adatto a tutte e quattro le stagioni
Caratteristica
Design all'avanguardia con esclusivo lato estivo e invernale
Etichetta verde UE per pneumatici
Blocchi di aderenza 3D
Innovativo design asimmetrico del battistrada con solco longitudinale esterno
Full Silica Compound
Codice “M&S” e simbolo “Tre Cime con Fiocco di Neve”
Vantaggio
Prestazioni ottimizzate per tutte le stagioni
Bassa resistenza al rotolamento, spazio di frenata ridotto su fondo bagnato ed eccezionalmente silenzioso
Aderenza perfetta in curva e rapida accelerazione su neve e ghiaccio
Maggiore stabilità e maneggevolezza migliorata su fondo asciutto
Ottima resistenza all'usura, lunga durata
Si conforma pienamente ai requisiti dei pneumatici invernali
Il nuovo Vredestein Quatrac 5 è caratterizzato dal design elegante e asimmetrico del battistrada. Il lato estivo, con una pressione dell'aria ridotta, garantisce una straordinaria manovrabilità e una precisione superiore in curva su fondi sia bagnati che asciutti, mentre il lato invernale, dotato di tecnologia avanzata delle lamelle, assicura un'ottima aderenza eccezionale su superfici innevate o fredde. I tasselli 3D, situati tra le lamelle nella zona centrale dello pneumatico, consentono una perfetta aderenza in curva e accelerazioni più rapide, anche su strade coperte di neve e ghiacciate. L'innovativa mescola Full Silica del battistrada assicura un'usura uniforme e una lunga durata dello pneumatico. Grazie alla bassa resistenza al rotolamento, allo spazio di frenata ridotto sulle superfici umide e alla bassa rumorosità di rotolamento, lo pneumatico Vredestein Quatrac 5 ha ricevuto punteggi elevati per tutti e 3 i requisiti dell'etichetta UE.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Recensioni dei clienti QUATRAC 5
Una media di 665 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
24.180
11.01.2021diDaniele Ottimi pneumatici. Non pensavo che pneumatici 4 stagioni potessero avere simili prestazioni anche sulla neve. Anche con guida al limite non hanno mai dato segni di cedimento.
Veramente ottimi !
04.04.2020dialdo Non è la prima volta che monto questo tipo di gomme, le preferisco alle altre per un insieme di cose, la qualità ed il comportamento mediamente buono su tutti i fondi stradali e condizioni atmosferiche, la durata, la bassa rumorosità, i consumi.
24.07.2019diFabrizio Minisini Viaggio molto per lavoro sia in autostrada che in strade extraurbane e cittadine. Ho una guida dinamica con una passione per le strade piene di curve. Ho testato le gomme sulle Alpi durante la stagione invernale, sia con acqua che con neve. sempre perfette
31.05.2019diDaniele Colombo Le prestazioni sono in linea con le mie attese.
Buon confort e silenziosità
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%