Tre passaggi per acquistare gli pneumatici
Informazioni di contatto:
E-mail per i clienti
servizio.clienti@tirendo.it
E-mail per i partner di montaggio
contact@tirendo.it
Telefono:
0694805508
Informazioni di prodotto
A. Selezionare la gomma – quale pneumatico è adatto per il mio veicolo?
Scopri la dimensione dei tuoi pneumatici guardando una delle gomme da sostituire.
[Vai all'inizio]Guarda le specifiche che si trovano sul fianco degli pneumatici da sostituire. Nota bene: le informazioni possono essere diverse su pneumatici estivi e invernali.
Ecco un esempio delle informazioni che si trovano sul fianco del pneumatico:
195/60R15 88 H
195 = larghezza del pneumatico in millimetri 60 = profilo del pneumatico (l'altezza del fianco del pneumatico espressa come percentuale della larghezza) R = pneumatico radiale
15 = dimensione del cerchio in pollici 88 = indice di carico H = indice di velocità
B. Combinazione di pneumatici
[Vai all'inizio]Combinazione | È legale? | Tirendo lo consiglia? |
---|---|---|
Pneumatici diagonali e radiali | No | No |
Pneumatici di modelli o di produttori diversi | Sì | No |
Pneumatici estivi/invernali | Sì (ma in inverno, è necessario avere pneumatici invernali. Le gomme chiodate possono essere utilizzate solo nella stagione invernale, mentre i pneumatici con coefficiente d'attrito possono essere utilizzati tutto l'anno) | No – Per via della mescola delle gomme e dell profilo del battistrada, le gomme invernali si comportano in modo diverso . |
Battistrada diverso | Sì | No – Le gomme con il profilo migliore di solito sono quelle sull'asse posteriore (a meno che il manuale del veicolo non specifichi che è consentito per asse anteriore e posteriore) |
Dimensioni diverse | No | No – a parte il montaggio della ruota di scorta in caso di gomma a terra per recarsi a un'officina. |
Pneumatici runflat e pneumatici normali | Sì | No |
C. Diversi tipi di pneumatico
Pneumatici invernali
[Vai all'inizio]Marchiatura M+S
Possono essere marchiati anche come MS, M & S, MS, o "Mud and Snow" (Fango e neve). Le gomme da neve devono avere questa marchiatura e sono appositamente progettate per la guida nella stagione invernale.
Simbolo del fiocco di neve
Possono essere marchiati come MS, M & S, MS, o "Mud and Snow" (Fango e neve). Le gomme da neve devono avere questa marchiatura e sono appositamente progettate per la guida nella stagione invernale.
Composizione
Mescola
I pneumatici invernali utilizzano una mescola speciale; la loro composizione garantisce che le gomme invernali non si induriscano quando le temperature si abbassano.
Pneumatici estivi
[Vai all'inizio]Le gomme estive utilizzano una mescola di gomme che assicura che non si ammorbidiscano troppo alle alte temperature. Questa composizione consente inoltre velocità più elevate con minore usura. In questo caso è importante trovare anche un equilibrio tra bassa resistenza al rotolamento e buona tenuta in condizioni di guida sul bagnato.
Pneumatici 4 stagioni
[Vai all'inizio]Le gomme 4 stagioni sono i pneumatici adatti sia per la stagione estiva sia per quella invernale. Queste gomme non sono state appositamente progettate per la guida in inverno e quindi non dovrebbero essere utilizzate quando le condizioni invernali sono prevalenti. Inoltre, vale la pena ricordare che questi pneumatici hanno una mescola morbida, che li rende un po' più veloci e meno efficienti di quelli di stagione.
D. Informazioni tecniche
Quali informazioni trovo sul fianco del pneumatico?
[Vai all'inizio]
- Produttore (nome o logo)
- Nome del prodotto
- Dimensioni:
205 = Larghezza del pneumatico in millimetri
55 = Profilo del pneumatico (l'altezza del fianco del pneumatico come percentuale della larghezza)
R = Pneumatico radiale
16 = Cerchio in pollici - 91 = Indice di carico
V = Indice di velocità - E = Pneumatici ottimizzati per la resistenza al rotolamento (per certi veicoli)
- Pneumatico tubeless
- Etichettatura internazionale
- Produttore: Fabbrica, le dimensioni del pneumatico e design
Data di produzione (settimana/anno) 0811 = settimana 8 anno 2011 - T.W.I.: indicatore di usura del battistrada(Tread Wear Indicator)
- Paese di produzione
Indice di velocità
[Vai all'inizio]L'indice di velocità indica la velocità che il pneumatico in grado di sopportare. La lettera “T” per esempio, indica che la velocità massima per lo specifico pneumatico è di 190 km / h. È possibile trovare la lettera sul fianco del pneumatico, vicino alle dimensioni della gomma. La tabella seguente mostra la velocità indicata dalla lettera:
Classe | km/h |
---|---|
A1 | 5 |
A2 | 10 |
A3 | 15 |
A4 | 20 |
A5 | 25 |
A6 | 30 |
A7 | 35 |
A8 | 40 |
B | 50 |
C | 60 |
D | 65 |
Classe | km/h |
---|---|
E | 70 |
F | 80 |
G | 90 |
J | 100 |
K | 110 |
L | 120 |
M | 130 |
N | 140 |
P | 150 |
Q | 160 |
R | 170 |
Classe | km/h |
---|---|
S | 180 |
T | 190 |
H | 210 |
V | 240 |
W | 270 |
Y | 300 |
VR | > 210 |
ZR | > 240 |
Indice di carico
[Vai all'inizio]Puoi trovare l'indice di carico (LI - Load Index) accanto alle dimensioni del pneumatico e all'indice di velocità. L'indice di carico si riferisce al carico massimo che il pneumatico può sopportare alla velocità indicata dall'indice di velocità. Guarda la tabella qui sotto:
LI | kg |
---|---|
50 | 190 |
51 | 195 |
52 | 200 |
53 | 206 |
54 | 212 |
55 | 218 |
56 | 224 |
57 | 230 |
58 | 236 |
59 | 243 |
60 | 250 |
61 | 257 |
62 | 265 |
63 | 272 |
64 | 280 |
65 | 290 |
66 | 300 |
67 | 307 |
68 | 315 |
69 | 325 |
70 | 335 |
71 | 345 |
72 | 355 |
73 | 365 |
74 | 375 |
LI | kg |
---|---|
75 | 387 |
76 | 400 |
77 | 412 |
78 | 425 |
79 | 437 |
80 | 450 |
81 | 462 |
82 | 475 |
83 | 487 |
84 | 500 |
85 | 515 |
86 | 530 |
87 | 545 |
88 | 560 |
89 | 580 |
90 | 600 |
91 | 615 |
92 | 630 |
93 | 650 |
94 | 670 |
95 | 690 |
96 | 710 |
97 | 730 |
98 | 750 |
99 | 775 |
LI | kg |
---|---|
100 | 800 |
101 | 825 |
102 | 850 |
103 | 875 |
104 | 900 |
105 | 925 |
106 | 950 |
107 | 975 |
108 | 1000 |
109 | 1030 |
110 | 1060 |
111 | 1090 |
112 | 1120 |
113 | 1150 |
114 | 1180 |
115 | 1215 |
116 | 1250 |
117 | 1285 |
118 | 1320 |
119 | 1360 |
120 | 1400 |
121 | 1450 |
122 | 1500 |
123 | 1550 |
124 | 1600 |
Tabella di misura: qual è la larghezza dei pneumatici adatta per i miei cerchi?
[Vai all'inizio]Nella tabella sottostante puoi troverai la larghezza adatta ai tuoi cerchi:
Larghezza del cerchio (pollici) | Larghezza ideale del pneumatico (mm) | Larghezza minima del pneumatico (mm) | Larghezza massima del pneumatico (mm) |
---|---|---|---|
5,0 | 165 or 175 | 155 | 185 |
5,5 | 175 or 185 | 165 | 195 |
6,0 | 185 or 195 | 175 | 205 |
6,5 | 195 or 205 | 185 | 215 |
7,0 | 205 or 215 | 195 | 225 |
7,5 | 215 or 225 | 205 | 235 |
8,0 | 225 or 235 | 215 | 245 |
8,5 | 235 or 245 | 225 | 255 |
9,0 | 235 or 245 | 235 | 265 |
9,5 | 255 or 265 | 245 | 275 |
10,0 | 265 or 275 | 255 | 285 |
10,5 | 275 or 285 | 265 | 295 |
11,0 | 285 or 295 | 275 | 305 |
11,5 | 295 or 305 | 285 | 315 |
12,0 | 305 or 315 | 295 | 325 |
12,5 | 315 or 325 | 305 | 335 |
Uniform Tire Quality Grading: U.T.Q.G.
[Vai all'inizio]Il cosiddetto U.T.Q.G. (Uniform Tire Quality Grading)è un indicatore di qualità che premette di confrontare tre proprietà di tutti i pneumatici. Queste caratteristiche sono; usura, trazione e resistenza alla temperatura. I test sono in parte effettuati in condizioni da corsa.
Profondità del battistrada
[Vai all'inizio]La profondità del battistrada di pneumatici nuovi è di circa 8 millimetri. Il limite legale per la profondità minima del battistrada dei pneumatici è di 1,6 millimetri (ma non vale per i pneumatici invernali, per cui il limite minimo è pari a 3 millimetri).
Tuttavia, si raccomanda che i pneumatici abbiano una profondità del battistrada di almeno 3 millimetri (4 millimetri per le gomme invernali). Inoltre, si raccomanda di installare pneumatici con lo stesso del battistrada e la stessa profondità su tutte e quattro le ruote, o almeno sullo stesso asse (anteriore e posteriore).
Data di produzione
[Vai all'inizio]Con il passare del tempo, il pneumatico perde la sua morbidezza. I raggi UV e le condizioni atmosferiche determinano l'usura della mescola di gomma. Di conseguenza, di potrebbero creare delle crepe nello strato di gomma, cosa che può aumentare il rischio di incidenti stradali.
Il pneumatico può essere classificato e venduto come nuovo solo se la data di produzione non è più vecchia di 36 mesi.
Etichetta europea del pneumatico
[Vai all'inizio]Dal 1° novembre 2012, con alcuni importanti aggiornamenti nel 2021, tutti i pneumatici disponibili per la vendita devono riportare un'etichetta. Quest’etichetta del pneumatico deve indicare le classi del pneumatico, in base ai criteri dell'etichetta europea dei pneumatici, per quanto riguarda la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e le emissioni di rumore. La Direttiva UE sull'etichetta dei pneumatici è vincolante per tutti gli Stati membri dell'UE e si applica a tutti i pneumatici per auto, autocarri leggeri e autocarri delle classi C1, C2 e C3. Lo scopo dell'etichetta europea dei pneumatici è informare meglio i consumatori dell'UE sulla sicurezza e sulle caratteristiche ambientali di un determinato pneumatico. L'etichetta del pneumatico dovrebbe supportare attivamente i consumatori nella scelta di nuovi pneumatici.
Ordine
A. Per effettuare un ordine
Come faccio a fare un ordine su Tirendo.it?
[Vai all'inizio]Su Tirendo.it puoi facilmente cercare i tuoi pneumatici preferiti senza alcun obbligo. Quando trovi le gomme desiderate, ti chiederemo gentilmente il tuo indirizzo e-mail, l'indirizzo di fatturazione e indirizzo di consegna.
Funzione di ricerca:
Il modo più semplice per trovare i pneumatici adatti al tuo veicolo è quello di utilizzare il nostro strumento di ricerca nella nostra pagina iniziale. Inizia scegliendo il tipo di pneumatico. Assicurati di sapere la dimensione corretta dei pneumatici da installare sul veicolo. Tieni presente che le dimensioni dei pneumatici estivi e di quelli invernali potrebbero essere diverse. Inserisci le dimensioni di cui hai bisogno. A seconda delle tue preferenze, puoi anche limitare la ricerca scegliendo una marca specifica o una stagione. Dopo avere inserito queste informazioni, ti proporremo un'offerta su misura per te.
Una volta che hai deciso quali pneumatici acquistare, puoi completare il tuo acquisto. Troverai un riepilogo dei prodotti scelti nel tuo carrello. Nel carrello, non solo vedrai il riepilogo, ma potrai anche cambiare i pneumatici che hai scelto, sia per quanto riguarda il tipo di gomma, sia per quanto riguarda il numero di pneumatici da acquistare. Puoi anche rimuovere dei prodotti se non li vuoi più.
Ordine:
Nel passaggio successivo ti chiederemo per favore di inserire le informazioni necessarie a completare il tuo ordine.
Offriamo due tipi di consegna:
- Consegna all'indirizzo di fatturazione o ad un altro indirizzo
- Consegna presso un partner di montaggio
Seleziona quindi il metodo di pagamento e visualizzerai un riepilogo delle informazioni del tuo ordine. Dopo aver letto e accettato le nostre condizioni generali di vendita, potrai completare l'ordine.
Dopo aver ricevuto l'ordine, ti invieremo una conferma dell'ordine.
B. Traccia il tuo ordine.
Come faccio a tracciare il mio ordine?
[Vai all'inizio]La mail di conferma dell'ordine conterrà un numero di tracciamento, con cui potrai facilmente seguire il tuo ordine.
Se hai delle domande puoi contattarci all'indirizzo servizio.clienti@tirendo.it.
Ti risponderemo il prima possibile.
C. Metodi di pagamento:
Su Tirendo.it puoi scegliere uno di questi metodi di pagamento:
Carta di credito
[Vai all'inizio]Puoi pagare facilmente con VISA, MasterCard, Maestro o American Express.
La carta verrà addebitata quando effettui l'ordine. Le informazioni della tua carta di credito sono trasmesse attraverso un sistema di protezione SSL, e per questo siamo in grado di garantire i più elevati livelli di sicurzza quando acquisti da noi. Tutti i tuoi dati personali sono criptati e nessun altro può leggerli.
PayPal
[Vai all'inizio]Se scegli di completare il pagamento con PayPal, ala fine dell'ordine verrai indirizzato su PayPal. Se hai un account suPayPal, ti basta effettuare l'accesso e confermare l'ordine. Se non hai mai usato prima PayPal, puoi registrarti come ospite o creare un nuovo account, e confermare quindi il tuo ordine.
Una volta che avremo registrato il tuo pagamento, l'ordine verrà inviato. Di solito ci vogliono solo pochi minuti prima di registrare l'avvenuto pagamento tramite PayPal.
Una volta effettuato l'ordine tramite PayPal, riceverai una conferma dell'ordine stesso. Per favore tieni presente che, in rare occasioni, potrebbero verificarsi dei problemi di elaborazione su PayPal, che non dipendono da noi. Considera che la transazione su PayPal deve partire dal nostro sito, non puoi andare sul sito di PayPal per completare l'ordine; in questo modo possiamo collegare l'ordine e il pagamento. Ricordati di questo aspetto se scegli PayPal come metodo di pagamento.
Se scegli di restituire la merce, l'importo sarà ritrasferito sul tuo account PayPal. Cosa fare una volta che i tuoi soldi sono tornati sul tuo account PayPal account? Puoi tenerli lì per usarlo in futuro, oppure puoi trasferire l'importo sul tuo conto bancario: è una tua scelta. Queste sono le opzioni disponibili su un account PayPal. Non abbiamo alcun controllo su questo aspetto
Bonifico Bancario.
[Vai all'inizio]Avrai la possibilità di pagare tramite trasferimento bancario,effettuando il bonifico sulle coordinate bancarie indicate sul sito nella procedura di acquisto,dopo aver selezionato come metodo di pagamento il bonifico bancario.Non appena riceveremo il pagamento effettuato a nostro favore ,provvederemo a spedire la merce.
Consegna e montaggio
Ti rendiamo la vita più semplice consegnando la merce dovunque tu voglia all'interno dell'area in cui spediamo. Questo vale per tirendo.it ed esclusivamente in Italia.
A. Consegna
Qual è il costo di consegna?
[Vai all'inizio]Per la consegna nelle isole abbiamo aggiunto dei costi di consegna di 13,99 € a pneumatico.
Per ruote complete e cerchi: i prezzi sono per ruota completa/cerchio più il costo di consegna di 9,9 € per ruota/cerchio in Italia.
Chi sono i nostri partner logistici?
[Vai all'inizio]La consegna è effettuata da Deutsche Paket Dienst (DPD). In certe occasioni, può essere effettuata anche da GLS. Entrambi i partner sono specializzati nel campo della fornitura di pneumatici e collaborano strettamente con noi.
Dove posso fare recapitare i miei pneumatici?
[Vai all'inizio]Offriamo due alternative per la consegna:
- al tuo indirizzo di fatturazione o a un altro indirizzo
- presso uno dei nostri partner di montaggio scelto da te
Quali sono i tempi di consegna?
[Vai all'inizio]I tempi di consegna dipendono in parte da quando riceviamo il tuo pagamento; tuttavia, in generali, ci vogliono circa 2-5 giorni lavorativi. Per le ruote complete, il tempo di consegna è di circa 5-7 giorni lavorativi.
Posso ritirare io stesso i miei prodotti?
[Vai all'inizio]No, purtroppo questa opzione non è disponibile. Le due alternative per ricevere i prodotti sono quelle descritte sopra.
Cosa succede se non c'è nessuno al momento della consegna?
[Vai all'inizio]Cercheremo di effettuare la consegna tre volte. Dopo il primo tentativo, il nostro corriere ti lascerà un messaggio. Con le informazioni di contatto nel messaggio, potrai concordare un orario per la consegna successiva.
B. Montaggio
Come faccio a trovare il mio partner di montaggio?
[Vai all'inizio]Puoi trovare facilmente un partner di montaggio inserendo il tuo codice postale. I pneumatici saranno consegnati al partner di montaggio, pronti per essere installati.
Quanto costa l'installazione?
[Vai all'inizio]I prezzi di installazione dipendono dal partner di montaggio. Potrai vedere i prezzi al momento dell'ordine. Ci scusiamo per eventuali variazioni di prezzo a breve termine dei partner di montaggio. È il partner di montaggio a decidere il prezzo dei propri servizi, e per questo non possiamo garantire che i prezzi siano gli stessi di quando è stato effettuato l'ordine.
Dopo l'acquisto
A. Annullamento
[Vai all'inizio]Per legge hai diritto ad annullare il contratto entro quattordici giorni senza dover indicare le tue motivazioni. Per l'acquisto di merci, il periodo di annullamento è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui tu o una terza persona da te indicata, diverso dal corriere, avete preso possesso della merce. Se le merci ordinate vengono consegnate con spedizioni parziali, il termine decorre dal giorno di ricevimento dell'ultima merce; se il contratto per la fornitura della merce prevede diverse spedizioni parziali o lotti, il termine decorre dal giorno in cui è stata ricevuta l'ultima spedizione parziale o l'ultimo lotto;
Per poter esercitare il diritto di recesso devi informarci(Tirendo GmbH, Pappelallee 78/79 10437 Berlin, E-Mail: servizio.clienti@tirendo.it) in merito alla tua decisione di annullare il contratto comunicandocelo in modo chiaro (ad esempio mandandoci un'emial). Per maggiori informazioni, ti preghiamo di consultare la nostra pagina relativa alle Politiche di reso .
B. Reclami
[Vai all'inizio]Se desideri restituire un prodotto per favore contattaci tramite email a servizio.clienti@tirendo.it
Elaboreremo la tua richiesta il prima possibile e ti offriremo la restituzione gratuita e/o una nuova consegna gratuita.
C. Diritto di reso
[Vai all'inizio]Tirendo offre una politica di reso a 14 giorni dal giorno in cui hai ricevuto la merce.
Puoi trovare maggiori informazioni nella sezione delle condizioni generali di venditaPer qualsiasi domanda ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti all'indirizzo servizio.clienti@tirendo.it.
Ti risponderemo il prima possibile
D. Garanzia
[Vai all'inizio]Per informazioni relativa alla garanzia si prega di consultare le condizioni generali di vendita
Per qualsiasi domanda ti preghiamo di contattare il nostro servizio clienti all'indirizzo servizio.clienti@tirendo.it
Ti risponderemo il prima possibile.