Per MPV e veicoli commerciali. Porta ogni carico alla sua destinazione, in tutta sicurezza. La qualità Semperit promette grande sicurezza, anche nelle condizioni più impegnative. Elevata protezione dall'aquaplaning. Il pneumatico ideale per vetture come ad esempio Mercedes Sprinter, Fiat Ducato, Opel Movano.
'Sempre in movimento'. È il significato del nome latino di Semperit, uno degli ex costruttori di pneumatici sul mercato europeo. La marca austriaca ha costruito il suo successo rispettando alla lettera la tradizione. Nel 1850, il costruttore cominciava la produzione delle sue prime gomme, a Wimpassing, in Austria, prima fabbrica di pneumatici in Europa. Cinquanta anni più tardi, la produzione dei pneumatici auto non aveva più segreti per Semperit. L'ambiente naturale ha modellato il modo di concepire il suo lavoro.
Semperit è conosciuto nel mondo intero per le sue gomme da inverno, affidabili e sicure, perfettamente adatte alle strade di montagna ricoperte di neve. Anche qui la tradizione ha qualcosa da dire, poiché non è per caso se questi pneumatici sono riconosciuti per la facilità con cui si lasciano manovrare e per la loro tenuta di strada stabile, che permette di mantenere una velocità costante, anche nelle peggiori condizioni climatiche. Il rapporto qualità/prezzo e la buona durata di vita dei suoi pneumatici, rappresentano, per questo costruttore che ha fuso nel 1985 con la A.G. Contnental, un eccellente carta da visita.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Recensioni dei clienti VAN-LIFE
Una media di 119 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
10.741
02.06.2012dimarcello gomma di buona fattezza e materiale, prezzo ok una scelta più che azzeccata
18.10.2009disamuel c.t. l'unico difetto grave riscontrato, e' il fatto che ogni settimana mi scende la pressione di 0,5bar/1bar su tutti e quattro i pneumatici, e poi che mancano di spalla, quindi la macchina evita di impuntarsi nelle curve, ma tende a scivolare.
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%