Nota bene: le gomme sono consegnate senza cerchioni (Il cerchione nell'immagine è a scopo puramente rappresentativo).
PirelliWinter 240 SottoZero Serie II285/35 R19 99V, N0
PirelliWinter 240 SottoZero Serie II285/35 R19 99V, N0
Pirelli - Pneumatico prodotto in Italia, prodotto di qualità nel segmento di prezzo elevato, pubblicizzato con lo slogan: i piedi della vostra autovettura.
SICUREZZA DI GUIDA IN TUTTE LE CONDIZIONI DI STRADA, PER SUPERSPORTIVE E BERLINE DI CLASSE MEDIA E SUPERIORE
La migliore combinazione tra prestazioni, sicurezza e rispetto per l’ambiente. Ottime prestazioni su asfalto asciutto, sul bagnato e in presenza di neve. In caso di pioggia con temperature basse (sotto i 7°C), contrasta con più efficacia l’aquaplaning rispetto ad un pneumatico estivo
Pneumatico innovativo per supersportive e berline di classe media e superiore, offre un’esemplare sicurezza di guida in tutte le condizioni di strada, in autunno e in inverno.
Per automobilisti esigenti, WINTER SOTTOZERO™ SERIE II garantisce ottime prestazioni su asfalto asciutto, sul bagnato e in presenza di neve. In caso di pioggia con temperature basse (sotto i 7°C), contrasta con più efficacia l’aquaplaning rispetto ad un pneumatico estivo.
Battistrada dal disegno asimmetrico suddiviso in due zone distinte. Il lato interno espelle efficacemente l'acqua. Il modulo esterno, con tasselli più rigidi e distanziati, assicura aderenza in caso di neve. Sulla versione W270 queste doti sono enfatizzate anche dall’esclusiva soluzione bimescola brevettata.
Caratterizzato da una bassa resistenza al rotolamento, WINTER SOTTOZERO™ SERIE II spicca anche per l’esemplare silenziosità, a tutto vantaggio del comfort acustico nell’abitacolo.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Recensioni dei clienti Winter 240 SottoZero Serie II
Una media di 16 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
13.438
06.09.2018diRoberto Soliman Pneumatico onesto non eccelle in niente comunque valido sulla neve spalla abbastanza rigida anche per guida dinamica su asfalto buona tenuta anche sul bagnato
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%