Se la Cina è il sesto più grande produttore di pneumatici al mondo, possiamo capire perché nell'ottica del costruttore Nankang, fabbricare pneumatici diventa quasi una questione d'onore. La Nankang Rubber Tire Corporation creata in Cina nel 1959, stabilisce rapidamente il suo quartiere generale a Taiwan diventando così la prima impresa di pneumatici del paese.
Durante il corso degli anni, la marca si è costruita una solida reputazione: gomme resistenti, affidabili, silenziose e massima sicurezza, che rendono ogni veicolo piacevole da guidare. Ma tanta saggezza sarebbe fastidiosa e, come pneumatico che si rispetta, anche i pneumatici della Nankang hanno i loro segreti. Da anni, i reparti per lo sviluppo tecnologico di Nankang sono alla ricerca di soluzioni per aumentare di più l'interesse delle sue gomme per la velocità.
Una volta montati su un'automobile, qualunque ne sia la marca ed il modello, i pneumatici Nankang sanno mettere in valore la loro rapidità e la loro aderenza aggressiva alla strada. Per facilitare loro il compito, il costruttore cinese li ha anche arricchiti di una buona resistenza alle temperature elevate.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Recensioni dei clienti ULTRA SPORT NS-2
Una media di 645 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
9.189
21.12.2021diClaudio Ottimo compromesso prezzo prestazioni per questo pneumatico
21.05.2020diantonio ranucci ottima aderenza, rumorosità nella norma, frenata ottima.. sicuramente la consiglierei..
06.04.2020dimichele Ho percorso solo 10.000km in circa 6 mesi, ma devo dire che queste gomme hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, aderenti anche con pioggia e soprattutto anche con temperature verso i 5 gradi. Montate su un c-max, quindi la guida è rilassata e non sportiva. Vedremo come si comporteranno a 30.000km, ma per il momento le consiglio a tutti
15.12.2019diLello Buon rapporto qualità prezzo. Guidando su strade di montagna la tenuta cala di molto sui tornanti. Li sto usando anche su neve ghiaccio :non male.
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%