La scelta giusta per guidare ogni giorno con un'eccellente sicurezza e durata chilometrica, per offrire a te e ai tuoi passeggeri tutta la protezione necessaria, chilometro dopo chilometro.
Pneumatici estivi MICHELIN per una sicurezza fatta per durare
Sicurezza sul bagnato dal primo all’ultimo chilometro
Un'eccellente durata
Adatti anche ai veicoli elettrici per migliorare l’esperienza di guida
Sicurezza sul bagnato fatta per durare. Il pneumatico MICHELIN Primacy 5 offre uno spazio di frenata sul bagnato inferiore del 4% quando è nuovo, e mantiene le stesse prestazioni quando è usurato, rispetto alla versione precedente, favorendo una guida più sicura per te e la tua famiglia ogni giorno. È anche classificato A sul bagnato secondo l’etichettatura europea. Le tecnologie MICHELIN EverGrip e MICHELIN EverTread di nuova generazione comprendono una scultura con delle performance ottimizzate e un nuovo disegno del battistrada che contribuisce ad ottenere una lunga durata chilometrica e che aiuta ad ottimizzare l’espulsione dell’acqua. Offre delle eccellenti prestazioni di frenata sul bagnato dal primo all’ultimo chilometro, senza compromettere la durata dei pneumatici.
Un'eccellente durata. Guida su pneumatici con la durata chilometrica di cui hai bisogno con la sicurezza che desideri. Il pneumatico MICHELIN Primacy 5 offre una durata chilometrica superiore del 18% rispetto alla versione precedente. Grazie alla tecnologia MaxTouch, massimizza il contatto con la strada e distribuisce uniformemente le forze di accelerazione, frenata e di sterzata in curva per una maggiore durata del battistrada, senza compromettere la sicurezza. La nuova mescola del battistrada brevettata MICHELIN migliora la durata chilometrica dei pneumatici e la resistenza all’abrasione.
Adatto anche ai veicoli elettrici. MICHELIN Primacy 5 è anche ottimizzato per soddisfare i requisiti specifici dei veicoli elettrici. Per il battistrada, una mescola in gomma ad alte prestazioni progettata da MICHELIN riduce la resistenza al rotolamento per migliorare il consumo energetico, contribuendo ad aumentare l’autonomia della batteria dei veicoli elettrici. Con una durata migliorata e un nuovo disegno del battistrada per attenuare il rumore, che è molto più evidente in un veicolo elettrico, il pneumatico MICHELIN Primacy 5 migliorerà la tua esperienza di guida e il comfort.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'ordinanza sull'etichettatura dei pneumatici specifica i requisiti di informazione sull'efficienza del carburante, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento esterno degli pneumatici. Inoltre si fa riferimento alle proprietà invernali del prodotto.
Il regolamento UE 1222/2009 in vigore dal 1° novembre 2012 è stato rivisto e sarà sostituito dal regolamento UE 2020/740 dal 1° maggio 2021. Da questo momento in poi, si applicano nuovi requisiti. Le classi di classificazione per l'efficienza del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate ed è stato modificato il layout dell'etichetta UE. Le schede tecniche dei prodotti del produttore archiviate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Le informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio sono state recentemente incluse anche per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.
Sono esenti dal regolamento i seguenti pneumatici: - pneumatici destinati esclusivamente all'installazione su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1 ottobre 1990 - pneumatici ricostruiti (fino a quando non interverrà una corrispondente estensione del VO 2020/740 UE) - fuoristrada - Pneumatici stradali - Pneumatici da corsa - Pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione, ad es. pneumatici chiodati - Pneumatici di emergenza tipo T - Pneumatici con velocità consentita inferiore a 80 km/h - Pneumatici per cerchioni con diametro nominale ≤ 254 mm o ≥ 635 mm
I criteri e le classi di valutazione in sintesi
efficienza del carburante
Il consumo di carburante dipende dalla resistenza al rotolamento degli pneumatici, dal veicolo stesso, dalle condizioni di guida e dallo stile di guida del conducente. La resistenza al rotolamento misurata (coefficiente di resistenza al rotolamento) del pneumatico è suddivisa in classi da A (massima efficienza) a E (minima efficienza).
Se un veicolo è completamente equipaggiato con pneumatici di classe A, è possibile una riduzione dei consumi fino al 7,5%* rispetto ai pneumatici di classe E. Nel caso dei veicoli commerciali, la riduzione può essere anche maggiore. (Fonte: Valutazione d'impatto della Commissione Europea * se misurato secondo i metodi di prova stabiliti dal Regolamento (UE) 2020/740)
Nota bene: Il consumo di carburante dipende in larga misura dal proprio stile di guida e può essere ridotto in modo significativo guidando in modo ecologico. La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente per migliorare l'efficienza del carburante.
aderenza sul bagnato
L'aderenza sul bagnato è suddivisa in classi A (spazio di frenata più breve) - E (spazio di frenata più lungo).
Se un'auto è equipaggiata con pneumatici di classe A, rispetto a quelli di classe E, è possibile ridurre lo spazio di frenata fino a 18 m quando si frena da 80 km/h (su un fondo stradale con aderenza media).* *Fonte: wdk Associazione economica dell'industria tedesca della gomma eV
Nota bene: La sicurezza del traffico dipende in larga misura dal vostro stile di guida. Gli spazi di arresto devono essere sempre rispettati. La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente per migliorare l'aderenza sul bagnato.
Rumore di rotolamento esterno
Il rumore emesso da uno pneumatico influisce sul volume complessivo del veicolo e incide non solo sul comfort di guida, ma anche sull'inquinamento acustico dell'ambiente. Nell'etichetta europea dei pneumatici, la rumorosità esterna di rotolamento è suddivisa in 3 classi, da A (rumorosità di rotolamento più bassa) a C (rumorosità di rotolamento più elevata), misurata in decibel (dB) e confrontata con i valori limite di emissione acustica europei per la rumorosità esterna di rotolamento dei pneumatici.
A Il simbolo con la classificazione "A" indica che il rumore esterno di rotolamento del pneumatico è inferiore di oltre 3 dB al valore limite UE in vigore fino al 2016. B La classificazione "B" significa che il rumore esterno di rotolamento del pneumatico è fino a 3 dB inferiore o uguale al valore limite UE in vigore fino al 2016. C La classificazione "C" indica il superamento del valore limite specificato.
Marca
Michelin
Modello
Primacy 5
Dimension
235/40 R19 96W XL
Larghezza
235
Profilo del pneumatico
40
Construction type
R
Dimensione del pneumatico
19
Indice di carico
96
Indice di velocità
(W)
With/Without Valve (TT/TL)
Il pneumatico richiede camera d`aria
-
No
Michelin – vi portiamo più lontano.
La visione dei nostri fondatori, Edouard e André Michelin, ha guidato lo
sviluppo del marchio MICHELIN per più di 125 anni: rendendo la guida semplice, sicura, e comoda il più
possibile – in primo luogo con pneumatici e ruote innovative, e successivamente con mappe stradali, guide
di viaggio e contributi verso il miglioramento dell’infrastruttura stradale. Con tutto ciò, anche un forte
impegno verso l’ambiente, dal momento che la mobilità moderna deve essere sostenibile e non dannosa
per l’ambiente.
Ogni anno il Gruppo Michelin produce più di 178 milioni di pneumatici in 68
centri di produzione distribuiti in 17 paesi, con reti di vendita in più di 170 paesi. I prodotti sono molti: da
pneumatici per bici, auto, camion, moto, e trattoria, a pneumatici per macchine movimento terra da 5
tonnellate. Michelin dà impiego a 111,700 persone in tutto il mondo e possiede uno dei più vecchi e famosi
marchi del mondo – il leggendario omino Michelin.
Sviluppo mirato: MICHELIN Total Performance
Nel sviluppare nuovi prodotti, Michelin segue attentamente il concetto di
"MICHELIN Total Performance", sempre supportato da un numero di caratteristiche che fanno raggiungere
al pneumatico risultati ottimali. Seguiamo questa filosofia non solo durante lo sviluppo dei nostri prodotti
standard, ma anche per gli sport motoristici. Numerose innovazioni tecniche nascoste all’iterno di
pneumatici, battistrada e mescole, danno sollievo ad autisti, aziende e all’ambiente. Durante tutta la loro vita
i pneumatici MICHELIN mostrano il loro pieno potenziale: offrono una presa eccellente, una vita lunga, e
consumi ridotti grazie alla loro bassa resistenza al rotolamento.
Per meglio capire le condizioni che i pneumatici devono sopportare durante
l’uso quotidiano, nell’estate 2014 Michelin ha dato via ad un progetto di ricerca unico - il Road Usage Lab. I
veicoli di 3,000 autisti in Europa sono stati equipaggiati con speciali dispositivi di misurazione per registrare i
dati che riguardano l’uso dei pneumatici. Questi dati sono utilizzati per sviluppare i pneumatici futuri,
rendendoli maggiormente adatti ai bisogni del conducente.
* The list prices, if available, are a net calculation basis for determining sales prices between tire manufacturers and their dealers. In no case are the selling prices paid or usually paid.
**IVA e spese di spedizione sono già comprese nel prezzo. Italia.
***Più del 90% dei nostri ordini arriva al cliente entro i tempi di consegna previsti.