Eccezionale sul bagnato, specialmente in frenata, il MICHELIN Pilot Road 4 offre polivalenza e durata.
Percorrenza chilometrica superiore del 20%
Frutto della tecnologia bi-mescola 2CT, la mescola più dura al centro favorisce la durata, aumentando la percorrenza chilometrica del 20 % rispetto al MICHELIN Pilot Road 3. Grazie alla tecnologia Michelin XST+ le lamelle smussate del pneumatico anteriore favoriscono l'uniformità d'usura del pneumatico.
Frenata ridotta sul bagnato
Grazie alla nuova tecnologia con lamelleXST+, il pneumatico MICHELIN Pilot Road 4 permette di ridurre gli spazi di frenata1 del 17 % rispetto a quello del suo concorrente più vicino sul bagnato, arrivando al 24 % su superfici bagnate molto scivolose quali strisce bianche e passaggi pedonali.
Aderenza eccellente
Grazie alla scultura brevettata, il MICHELIN Pilot Road 4 offre un'aderenza ottimale qualunque sia l'angolo di piega della moto. Permette anche di aumentare la capacità di drenaggio dell'acqua.
Recensioni dei clienti PilotRoad4
Una media di 370 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
5.269
02.08.2024diAlessandro Pirola La migliore gomma presa per questa moto ... Ottima tenuta in piega, ottimo appoggio ... Ottima sul bagnato grazie alle scanalature trasversali sull'anteriore
22.11.2022diStefania Ottimo con guida dinamica
07.11.2020diMassimo I radiali Michelin sono una garanzia.
Questo bimescola per gran turismo stradale offre un buon comfort acustico in quanto è poco rumoroso al rotolamento nonostante sia molto scanalato nel battistrada, si scalda in fretta su asfalto asciutto, in tali condizioni di caldo e asciutto si può piegare fino al limite del pneumatico, ma serve molto feeling col mezzo e sensibilità del pilota, in quanto la mescola non è delle più morbide, ragione per cui ha una ottima resa chilometrica, non provoca oscillazioni in velocità.
Scivola in modo progressivo e sincero, non ti abbandona di colpo, cosa che la versione Pilot Road 1 invece faceva in modo bastardo.
La versione Pilot Road 4 offre uno spazio di frenata migliore delle precedenti versioni e una migliore frenata sul bagnato.
In quanto a struttura e rigidità della carcassa è migliorato, ma bisogna stare attenti agli abbinamenti, la TL è per le BMW, è più rigida in quanto pesano molto di più, francamente preferisco la versione meno rigida in quanto non mi interessa andare in pista o fare il fenomeno su strada di montagna e un pneumatico gran turismo sport non è progettato adatto per quelle cose. Mi sento di consigliarlo vivamente a chi intende fare molti chilometri, piegare con sicurezza e avere un buon spazio di frenata su bagnato senza vedere il manubrio fare la sforbiciata e trovarsi sdraiato a terra facilmente.
Attenzione, lo pneumatico anteriore si consuma più velocemente del posteriore sui fianchi, l'asimmetria cambia il comportamento in entrata e uscita di piega, quando è molto usurato e si scende sembra che la moto vada per terra, ripeto: sembra.
07.11.2020diMassimo I radiali Michelin sono una garanzia.
Questo bimescola per gran turismo stradale offre un buon comfort acustico in quanto è poco rumoroso al rotolamento nonostante sia molto scanalato nel battistrada, si scalda in fretta su asfalto asciutto, in tali condizioni di caldo e asciutto si può piegare fino al limite del pneumatico, ma serve molto feeling col mezzo e sensibilità del pilota, in quanto la mescola non è delle più morbide, ragione per cui ha una ottima resa chilometrica, non provoca oscillazioni in velocità.
Scivola in modo progressivo e sincero, non ti abbandona di colpo, cosa che la versione Pilot Road 1 invece faceva in modo bastardo.
La versione Pilot Road 4 offre uno spazio di frenata migliore delle precedenti versioni e una migliore frenata sul bagnato.
In quanto a struttura e rigidità della carcassa è migliorato, ma bisogna stare attenti agli abbinamenti, la TL è per le BMW, è più rigida in quanto pesano molto di più, francamente preferisco la versione meno rigida in quanto non mi interessa andare in pista o fare il fenomeno su strada di montagna e un pneumatico gran turismo sport non è progettato adatto per quelle cose. Mi sento di consigliarlo vivamente a chi intende fare molti chilometri, piegare con sicurezza e avere un buon spazio di frenata su bagnato senza vedere il manubrio fare la sforbiciata e trovarsi sdraiato a terra facilmente.
La visione dei nostri fondatori, Edouard e André Michelin, ha guidato lo
sviluppo del marchio MICHELIN per più di 125 anni: rendendo la guida semplice, sicura, e comoda il più
possibile – in primo luogo con pneumatici e ruote innovative, e successivamente con mappe stradali, guide
di viaggio e contributi verso il miglioramento dell’infrastruttura stradale. Con tutto ciò, anche un forte
impegno verso l’ambiente, dal momento che la mobilità moderna deve essere sostenibile e non dannosa
per l’ambiente.
Ogni anno il Gruppo Michelin produce più di 178 milioni di pneumatici in 68
centri di produzione distribuiti in 17 paesi, con reti di vendita in più di 170 paesi. I prodotti sono molti: da
pneumatici per bici, auto, camion, moto, e trattoria, a pneumatici per macchine movimento terra da 5
tonnellate. Michelin dà impiego a 111,700 persone in tutto il mondo e possiede uno dei più vecchi e famosi
marchi del mondo – il leggendario omino Michelin.
Sviluppo mirato: MICHELIN Total Performance
Nel sviluppare nuovi prodotti, Michelin segue attentamente il concetto di
"MICHELIN Total Performance", sempre supportato da un numero di caratteristiche che fanno raggiungere
al pneumatico risultati ottimali. Seguiamo questa filosofia non solo durante lo sviluppo dei nostri prodotti
standard, ma anche per gli sport motoristici. Numerose innovazioni tecniche nascoste all’iterno di
pneumatici, battistrada e mescole, danno sollievo ad autisti, aziende e all’ambiente. Durante tutta la loro vita
i pneumatici MICHELIN mostrano il loro pieno potenziale: offrono una presa eccellente, una vita lunga, e
consumi ridotti grazie alla loro bassa resistenza al rotolamento.
Per meglio capire le condizioni che i pneumatici devono sopportare durante
l’uso quotidiano, nell’estate 2014 Michelin ha dato via ad un progetto di ricerca unico - il Road Usage Lab. I
veicoli di 3,000 autisti in Europa sono stati equipaggiati con speciali dispositivi di misurazione per registrare i
dati che riguardano l’uso dei pneumatici. Questi dati sono utilizzati per sviluppare i pneumatici futuri,
rendendoli maggiormente adatti ai bisogni del conducente.
* The list prices, if available, are a net calculation basis for determining sales prices between tire manufacturers and their dealers. In no case are the selling prices paid or usually paid.
**IVA e spese di spedizione sono già comprese nel prezzo. Italia.
***Più del 90% dei nostri ordini arriva al cliente entro i tempi di consegna previsti.