Kleber Krisalp HP 3 CONCEPITO PER SUPERARE L’INVERNO
Neve ECCELLENTE SU NEVE
Eccellente sicurezza su neve grazie alle numerose lamelle orizzontali
3PMSF* e M+S**
Ghiaccio SUPERIORITA’ SU STRADE GHIACCIATE
La nuova mescola del battistrada è composta da elastomeri volti a migliorare l’aderenza e ridurre la distanza di frenata di 1m su strade ghiacciate (1)
Bagnato UNO DEI MIGLIORI SUL BAGNATO NEL MERCATO DEI PNEUMATICI INVERNALI
Miglioramento di una classe nell’etichettatura Europea in frenata sul bagnato, da C a B(2)
Riduzione di 2,2 m della distanza di frenata su bagnato (3)
La sua scultura direzionale a V e i suoi scivoli facilitano l’espulsione dell’acqua e riducono il rischio di aquaplaning (4)
* Marcatura 3 Peak Mountain Snow Flake. ** Mud & Snow. (1) Distanza di frenata su ghiaccio ridotta dell'8% rispetto alla gamma precedente KLEBER Krisalp HP2 sulla dimensione 205 / 55R16 91H. Test interno realizzato dal Gruppo Michelin nel mese di ottobre 2014 a Clermont Ferrand su pista di pattinaggio. (2) Miglioramento dell’etichettatura da C a B rispetto alla gamma precedente KLEBER Krisalp HP2. Fonte: Product Tracking Report August 2015. (3) Spazio di frenata su strade bagnate ridotto di 2,2m, cioè il 6% in meno rispetto alla gamma precedente KLEBER Krisalp HP2 sulla dimensione 205/55 16 91H. Test interno realizzato dal Gruppo Michelin a dicembre 2014 presso il Ladoux Technology Center. (4) La resistenza all'aquaplaning è aumentata del 15% in longitudinale e del 13% in curva, rispetto alla gamma precedente KLEBER Krisalp HP2 sulla dimensione 205/55 16 91H. Test interno realizzato dl Gruppo Michelin a dicembre 2014 presso il Ladoux Technology Center.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012. Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm. . Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a. I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.
Recensioni dei clienti Kleber Krisalp HP 3
Una media di 82 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
4.393.647
18.01.2021diAlberto Più che buoni come pneumatici invernali, non so ancora se ottimi poichè non ho fatto ancora abbastanza chilometri con essi
13.05.2020diCristian Devo dire che sono pienamente soddisfatto. Per uso misto Città/Autostrada, sia con fondo asciutto-bagnato e neve, si sono sempre comportati benissimo.
11.05.2020diMassimo Ottimo rapporto qualità prezzo, pneumatici poco rumorosi con buone doti di tenuta anche nella guida più sportiva e nelle situazioni di emergenza, Non ho potuto sperimentarli sulla neve ma le prestazioni con temperature rigide si sono dimostrate all'altezza.
Consumo invariato rispetto agli pneumatici estivi, veramente un bel risultato.
26.04.2020diAntonino Ottimo pneumatico, confort di guida garantito dalla silenziosità.
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%