

(Il cerchione nell'immagine è a scopo puramente rappresentativo).

Hankook Ventus V12 Evo 2 K120
255/35 ZR18 94Y XL SBL

-
1 x Hankook Ventus V12 Evo 2 K120 255/35 ZR18 94Y XL SBL =118,70 €1 x Castrol 5 Litro Bidone =41,40 €
- Descrizione
- Etichetta UE pneumatici
Hankook Ventus V12 Evo 2 K120
Ottima sicurezza di guida anche ad alte velocità
Pneumatico ad alte prestazioni per chi ama la guida sportiva.
Caratteristiche
Disegno del pneumatico
Indicatore di allineamento
Il guidatore può controllare personalmente lo stato dell'allineamento del veicolo tramite un controllo dell'usura interna / esterna.
Aqua Jet
Il design ottimizzato dei tasselli fa defluire l’acqua in modo ottimale e rapido.
Cooling system
Sistema di raffreddamento - l’aumento della superficie di radiazione migliora la capacità di dispersione del calore ad alte velocità.
Stealth technology
Il disegno ondulato del bordo riduce il rumore e le vibrazioni alle alte velocità grazie alla “Stealth technology”.
- 3D blocks
- Mantenimento della rigidità del tassello
- Regolarità di usura
Bassi livelli di rumorosita
- ▪ L’elaborato disegno con cinque differenti inclinazioni riduce al minimo la rumorosità di rotolamento.
- ▪ Passo centrale dei tasselli ottimizzato.
Tecnologia della mescola
L’utilizzo di polimeri di stirene diminuisce la deformazione della gomma, migliorando la resistenza di rotolamento e la frenata sul bagnato.
Struttura dello pneumatico
Mescola in silice di ultima generazione
Trazione su fondo asciutto e bagnato migliorata ed una minore resistenza al rotolamento.
Ampio strato della cintura
Manovrabilità su fondo asciutto e bagnato migliorata.
Carcassa con polimeri ad alta densità
Maggiore rigidità laterale e durata.
Sterzata e manovrabilità migliorate
Riempimento del tallone più rigido.
Cerchietto del tallone a singolo filamento
Migliore uniformità e aderenza al cerchio.

Introduzione
Dal 1° novembre 2012 tutti gli pneumatici prodotti dopo il 1° Luglio 2012 devono esibire l'etichetta europea degli pneumatici.
Vantaggi
L'Unione europea ha elaborato questa nuova disposizione per promuovere l'efficienza economica ed ecologica e per garantire la sicurezza stradale.
Svantaggi L'etichetta degli pneumatici fornisce una visione d'insieme e offre al cliente una maggiore trasparenza, ma considera solo tre criteri. Tuttavia, per una valutazione esauriente di un pneumatico, tuttavia, ci sono molte altre caratteristiche di prestazioni rilevanti. In particolare, per quanto riguarda la ricerca di pneumatici invernali adatti, i criteri delle prove di diversi istituti di test come l' ADAC sono molto più severi.
Vorremmo sottolineare che è il produttore a etichettare il pneumatico e a fornirci queste informazioni. Se non trovate i valori dell'etichetta, significa che o il costruttore non ci ha fornito le informazioni relative all'etichetta, oppure il prodotto è stato prodotto prima del luglio 2012. Prima di tale data infatti, non era necessario che gli pneumatici riportassero l'etichetta, per cui in alcuni casi è possibile acquistare una gomma senza etichetta degli pneumatici.
Simboli
Gli pneumatici sono classificati in base a tre caratteristiche di prestazione:
• Efficienza dei consumi (lettere dalla A alla G)
• Aderenza sul bagnato (lettere dalla A alla G)
• Rumorosità esterna
Agire
In definitiva, è chi guida a determinare il consumo di carburante. Facendo attenzione ad accelerare per ridurre i consumi nel lungo periodo, il guidatore può diventare efficiente nel consumo di carburante e più consapevole dell'ambiente.
Controllare regolarmente la pressione delle gomme aiuta a migliorare la resistenza al rotolamento, riduce la dispersione di energia, e favorisce un'aderenza ottimale in condizioni di bagnato. Per ridurre il rischio di incidenti e garantire la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada, mantieni sempre delle distanze ragionevoli.
Maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/energy/efficiency/tyres/labelling_en.htm
Scegli all'interno del nostro ampio assortimento online oppure chiedici un consiglio. I nostri esperti saranno felici di aiutarti a scegliere le gomme appropriate dalla nostra vasta gamma di prodotti..
La classificazione in termini di efficienza del consumo di carburante è divisa in sette classi, dalla classe A (la più alta) alla classe G (la più bassa). Un pneumatico di classe A consuma 0,1 litri in meno ogni 100km rispetto a un pneumatico di classe B. Una componente essenziale per l'efficienza nei consumi è la cosiddetta resistenza al rotolamento o attrito volvente.
Resistenza al rotolamento
La resistenza al rotolamento è la forza che si oppone movimento. Questa forza si manifesta, per esempio, quando una ruota sta rotolando. La resistenza al rotolamento dipende non solo dalla geometria ma anche sulle proprietà del materiale.
Media Il valore medio è compreso tra le classi C ed E. La classe D non è utilizzata.
Indica quanto efficientemente può frenare il veicolo su strade bagnate. L'aderenza sul bagnato è una caratteristica importante soprattutto per gli pneumatici estivi. La classe A offre la sicurezza maggiore e lo spazio di frenata più corto. La classe F ha una bassa sicurezza e lo spazio di frenata più lungo.
Le classi di aderenza sul bagnato si basano su test di guida su strade bagnate, ad una velocità di circa 80 km/h. La differenza tra lo spazio di frenata degli pneumatici è di 3-5 piedi per grado. Per esempio, la differenza di spazio di frenata tra la Classe A e la Classe F può essere fino a 18 metri.
Media Il valore medio degli pneumatici è tra la classe B e la classe E. Le classi D e G non sono utilizzate.
Il simbolo indica la rumorosità esterna del rotolamento in decibel e presenta l'icona di un'onda sonora con 3 classi (3 tacche) per indicare se la gomma può rispettare il livello raccomandato. La rumorosità esterna di rotolamento non corrisponde alla rumorosità del pneumatico percepita all'interno del vano.
Un livello sonoro continuo superiore a 80 decibel può causare problemi di salute.
Simbolo
Tre tacche dell'onda sonora indicano i risultati peggiori. Queste gomme sono quelle che superano il limite massimo consentito. Un simbolo con 2 tacche dell'onda sonora indica un livello di rumore che corrisponde al livello di emissioni sonore approvato. Pneumatici contrassegnati con 1 sola tacca sono più silenziosi di tre decibel rispetto ai valori consentiti.