Aderenza totale. Nessun compromesso. La nuova gamma di pneumatici con rating. A di aderenza sul bagnato.
2.8 metri in meno di spazio di frenata su bagnato
3 metri in meno di spazio di frenata su asciutto
30% in meno di resistenza al rotolamento per un minor consumo di carburante
Basso rumore di rotolamento. Eccellenti prestazioni su bagnato Sport BluResponse utilizza una mescola arricchita con polimeri per garantire una miglior aderenza e maneggevolezza su strade bagnate. Il nuovo disegno del battistrada assicura un’eccellente espulsione dell’acqua diminuendo il rischio di aquaplaning. Spazi di frenata ridotti Gli innovativi tasselli Power-Braking riducono gli spazi di frenata sia su asciutto sia su bagnato. Disegnati per una guida ad alte prestazioni, i blocchi irrigiditi garantiscono tasselli più rigidi per un maggior contatto con la strada. Risparmio di carburante Sport BluResponse utilizza una mescola a bassa generazione di calore per ridurre la resistenza al rotolamento del 30% rispetto al suo predecessore. Questo si traduce in un risparmio medio annuo di 100€ sul costo del carburante.
Minor rumore di rotolamento. Il nuovo disegno della spalla riduce l’emissione di rumore, per una guida più silenziosa e confortevole. Profilo del battistrada più piatto La nuova generazione di pneumatici Dunlop è caratterizzata da un profilo del battistrada più piatto con una superficie di contatto più ampia del 4-8%, a seconda della dimensione e del tipo. Una superficie di contatto più ampia garantisce migliore stabilità e maggiore road feedback, oltre a una risposta più rapida e precisa degli pneumatici. Vantaggi: Migliore stabilità e precisione di guida, effetti dell'usura ridotti, eccellente stabilità e precisione in curva, eccezionale aderenza su fondo asciutto.
Tecnologia priva di giunture (Jointless Belt - JLB). Tecnologia Hybrid Overlay che riduce le deformazioni circonferenziali alle alte velocità.Vantaggi Stabilità ad alta velocità superiore, usura omogenea e graduale.
Maximum Flange Shield (MFS). Sistema di protezione della balconata del cerchio. Il sistema MFS impiega un profilo di gomma applicato all'intera circonferenza dello pneumatico sopra alla balconata e forma una zona tampone.Vantaggi Protegge i costosi cerchi in lega da urti accidentali contro bordi.
Rapporto vuoti-pieni variabile. La concezione asimmetrica del battistrada con rapporto vuoti-pieni variabile offre livelli elevati di resistenza all'aquaplaning. La massiccia spalla esterna permette di ottenere un drenaggio dell'acqua rapido e senza turbolenze, garantendo la massima stabilità in curva.Vantaggi Elevata resistenza all'aquaplaning, maggiore aderenza alla strada, stabilità in curva e precisione di sterzata migliori.
Disegno del battistrada asimmetrico. Il disegno asimmetrico del battistrada fornisce maggiore maneggevolezza e resistenza all'aquaplaning. La costolatura centrale continua aumenta la stabilità e la precisione. La struttura asimmetrica del disegno migliora l'aderenza su asciutto e bagnato.Vantaggi Prestazioni migliorate su rettilineo e in curva, maggiore resistenza all'aquaplaning.
Profilo del battistrada più piatto. La nuova generazione di pneumatici Dunlop è caratterizzata da un profilo del battistrada più piatto con una superficie di contatto più ampia del 4-8%, a seconda della dimensione e del tipo. Una superficie di contatto più ampia garantisce migliore stabilità e maggiore road feedback, oltre a una risposta più rapida e precisa degli pneumatici.Vantaggi Migliore stabilità e precisione di guida, effetti dell'usura ridotti, eccellente stabilità e precisione in curva, eccezionale aderenza su fondo asciutto.
Tecnologia a raggio variabile MRT (Multi Radius Tread). I design con tecnologia MRT sono basati su 10 diversi raggi e sono molto più precisi. Pertanto, garantiscono una pressione efficacie sulle superfici di contatto con la strada. L'effetto prodotto consiste in una trazione più fluida da rettilineo a curva, garantendo reazioni più precise e progressive.Vantaggi Controllo notevolmente superiore sull'evoluzione dell'impronta a terra in tutte le condizioni di guida, guida reattiva su asciutto e bagnato, maggiore controllo in curva.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Business Reviews
Profile:Sport BluResponse
Review Date
Test Facility
Dimensions
Review Text
Review Rating
Seal
03/2015
TCS - Technik, Umwelt und Wirtschaft
195/50 R15 82V
Recommendable + Pneumatico molto equilibrato. + Buono in tutte le discipline relative alla sicurezza. + Buono sul bagnato e asciutto. + Buono per usura.
Marca
Dunlop
Modello
Sport BluResponse
Dimension
195/50 R15 82V
Larghezza
195
Profilo del pneumatico
50
Construction type
R
Dimensione del pneumatico
15
Indice di carico
82
Indice di velocità
(V)
With/Without Valve (TT/TL)
Il pneumatico richiede camera d`aria
-
No
* The list prices, if available, are a net calculation basis for determining sales prices between tire manufacturers and their dealers. In no case are the selling prices paid or usually paid.
**IVA e spese di spedizione sono già comprese nel prezzo. Italia.
***Più del 90% dei nostri ordini arriva al cliente entro i tempi di consegna previsti.
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%