Nota bene: le gomme sono consegnate senza cerchioni (Il cerchione nell'immagine è a scopo puramente rappresentativo).
ContinentalContiCrossContact UHP295/45 ZR19 109Y MO
ContinentalContiCrossContact UHP295/45 ZR19 109Y MO
Continental - Progettati in Germania, Continental offre pneumatici di qualità premium che assicurano eccellenti performance in frenata per la massima sicurezza.
Velocità integrale per fuoristrada e SUV di grossa cilindrata
Continental ha progettato uno pneumatico ideale per SUV e fuoristrada di grossa cilindrata. Per poter garantire performance di alta qualità, Continental ha introdotto il profilo bionico: garantisce spazi di frenata ridottissimi e grande tenuta laterale. Il battistrada asimmetrico e le spalle rinforzate danno un'eccellente manovrabilità in curva e una maggiore precisione nella guida sportiva. Il comfort di guida e la protezione contro l'aquaplaning è garantito dalle ampie scanalature circonferenziali.
Massime prestazioni su strada. Progettati in Germania, Continental offre pneumatici di qualità premium che assicurano eccellenti performance in frenata per la massima sicurezza. Brevi distanze di frenata ed elevata stabilità in curva. Vincitore del test 2014 di 'Gute Fahrt' su pneumatici estivi nella misura 235/55 R 17 V.
Dettagli tecnici
Spalla esterna
Blocchi spalla solidi grazie ai bordi multipli e lamelle supplementari
Precisione di guida
Stabilità angolare
Trazione / frenata
Ampie scanalature circonferenziali
resistenza all'aquaplaning
Riduzione del rumore grazie alla posizione bilanciata delle metà del battistrada
basso rumore del battistrada
Caratteristiche
Profilo bionico: spazi di frenata ridottissimi e grande tenuta laterale di strada
Battistrada asimmetrico e spalle rinforzate: eccellente manovrabilità in curva e maggiore precisione nella guida sportiva
Ampie scanalature circonferenziali: ottima protezione contro l'aquaplaning e grande comfort di guida a tutte le velocità
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Recensioni dei clienti ContiCrossContact UHP
Una media di 250 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
13.436
27.09.2015diguido schiavio ho utilizzato altri modelli di casa continental in passato con soddisfazione.questo modello è rigido, molto rumoroso e consuma molto in fretta il battistrada.da evitare
07.09.2015diPeppe non so il consumo delle gomma a lungo andare.
19.03.2014diFabio Pneumatico veramente valido su asciutto e bagnato con consumo omogeneo, ottimo fino alla fine. Infonde sempre sicurezza. Li riacquisto nuovamente. Veramente consigliato
19.11.2010diRoberto I hope work well for future Km. 15000 Km aren't many, but now whole it's OK.
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%