La miscela moderna / combinazione di componenti con una parte di silice garantisce un netto miglioramento quando si applicano i freni sulle strade bagnati. Il CityTech II è un pneumatico finanziariamente interessante che si distingue da basso attrito di rotolamento e un elevato chilometraggio.
Nuovo pneumatico per veicoli compateo per veicoli medi
Grande comfort grazie al basso livello di rumorosità
Buon rapporto qualità-prezzo
Spalla esterna
Caratteristica:
La spalla esterna del battistrada costituita da tasselli di spalla chiuse combinate con una nervatura rigida circonferenziale
Effetto: Maggiore rigidità significa una buonissima stabilità in curva su strade asciutte e la gestione ottimale in curva e in rettilineo
Vantaggio: Eccellenti caratteristiche di maneggevolezza su fondo asciutto. Spalla interna
Caratteristica:
La spalla interna del battistrada costituita da tasselli di spalla parzialmente aperte (tiranti) e una struttura a doppio blocco nella nervatura circonferenziale
Effetto: Blocco rigidità ottimizzata, in combinazione con lo spostamento d'acqua buona dal centro verso l'esterno del pneumatico
Vantaggio: Gestione molto buona sul bagnato. Water Displacement System
Caratteristica:
Sistema scanalatura laterale nelle nervature del battistrada, con un concetto innovativo sipe
Effetto: La dispersione del acqua efficiente dal centro della zona di contatto delle scanalature circonferenziali, più altri bordi di presa
Vantaggio: Maggiore sicurezza aquaplaning e una migliore frenata sul bagnato. Scanalatura laterale sistema in spalla
Caratteristica:
Larghezza costante e angolo di inclinazione uniforme nelle scanalature di spalla, combinato con un leggero spostamento tra la spalla interna ed esterna
Effetto: Rumore di rotolamento viene eliminato dalla sovrapposizione di frequenza ottimizzata
Vantaggio: Ridotto livello di rumore e quindi comfort di guida ottimizzato
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012. Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm. . Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a. I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.
Recensioni dei clienti Viking CityTech II
Una media di 37 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
1.260.864
28.10.2020diSimona Mi sono trovata molto bene con queste gomme, (non ho uno stile di guida molto sportivo) sul bagnato si comportano molto bene, l'unica pecca è che superati gli 80 circa diventano davvero rumorose.
02.09.2019diGiuseppe Ottima aderenza, prestazionale sul bagnato soprattutto con poggia costante il risultato di guida sotto sterzo è davvero eccellente.
Da provare!
04.01.2019diMichele Zoboli La mia sensazione é come avere delle ottime scarpe da ginnastica. Silenziose morbide e con buona tenuta. In autostrada ho avuto l'impressione di consumare meno carburante
27.12.2018diGiorgio Franceschini Con le gomme mi sono trovato benissimo
Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di 5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici. Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.
C'è un nuovo articolo nel tuo carrello!
%entries%
Importo totale
%total-entries-price%
%total-entries-discounted-price%