Rotalla
Nota bene: i prezzi si applicano ai pneumatici senza cerchi. A seconda della dimensione del pneumatico, il disegno del battistrada potrebbe variare.
Rotalla

Rotalla Setula 4 Season RA03 225/45 ZR17 94Y XL

Rotalla

Rotalla Setula 4 Season RA03 225/45 ZR17 94Y XL

Dimensione del pneumatico
225/45 ZR17 94Y XL 
disponibilità:
disponibile
Tipo di pneumatico:
Pneumatici per tutte le stagioniGAN
simbolo M+S
con simbolo fiocco di neve
Velocità:
Y: Approvato fino a 300 km/h
EAN:
6958460900320
Numero dell'articolo:
R-387737
Etichetta del pneumatico:
DEX:
Recensione cliente:
(108)
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarci a servizio.clienti​@tirendo.it
65,80
+ 3,54 € Ecotassa = 69,34 €
Prezzo per articolo, IVA incl.
Consegna gratuita*
giorni lavorativi**
30 giorni diritto di reso
4000+ partner di montaggio

Aggiungi un prodotto da confrontare

  • Descrizione
  • Etichetta del pneumatico
  • Recensioni dei clienti
  • Specifiche tecniche

Il Rotalla Setula 4-Season RA03 ha un battistrada dal design ottimizzato a forma di V con ampie scanalature per un'evacuazione ottimale dell'acqua e proprietà anti-aquaplaning. L'aumento della rigidità dei tasselli con un gran numero di lamelle offre una migliore trazione sulla neve, stabilità di guida e maggiore sicurezza in tutte le condizioni atmosferiche. Il passo variabile nella sezione della spalla garantisce una bassa rotolamento silenzioso. E mentre la mescola di gomma migliorata garantisce una maggiore resa chilometrica, la ridotta resistenza al rotolamento riduce il consumo di carburante.

Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza

L'ordinanza sull'etichettatura dei pneumatici specifica i requisiti di informazione sull'efficienza del carburante, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento esterno degli pneumatici. Inoltre si fa riferimento alle proprietà invernali del prodotto.

Il regolamento UE 1222/2009 in vigore dal 1° novembre 2012 è stato rivisto e sarà sostituito dal regolamento UE 2020/740 dal 1° maggio 2021. Da questo momento in poi, si applicano nuovi requisiti. Le classi di classificazione per l'efficienza del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate ed è stato modificato il layout dell'etichetta UE. Le schede tecniche dei prodotti del produttore archiviate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Le informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio sono state recentemente incluse anche per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.

Sono esenti dal regolamento i seguenti pneumatici: - pneumatici destinati esclusivamente all'installazione su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1 ottobre 1990 - pneumatici ricostruiti (fino a quando non interverrà una corrispondente estensione del VO 2020/740 UE) - fuoristrada - Pneumatici stradali - Pneumatici da corsa - Pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione, ad es. pneumatici chiodati - Pneumatici di emergenza tipo T - Pneumatici con velocità consentita inferiore a 80 km/h - Pneumatici per cerchioni con diametro nominale ≤ 254 mm o ≥ 635 mm

I criteri e le classi di valutazione in sintesi

efficienza del carburante

Il consumo di carburante dipende dalla resistenza al rotolamento degli pneumatici, dal veicolo stesso, dalle condizioni di guida e dallo stile di guida del conducente. La resistenza al rotolamento misurata (coefficiente di resistenza al rotolamento) del pneumatico è suddivisa in classi da A (massima efficienza) a E (minima efficienza).

Se un veicolo è completamente equipaggiato con pneumatici di classe A, è possibile una riduzione dei consumi fino al 7,5%* rispetto ai pneumatici di classe E. Nel caso dei veicoli commerciali, la riduzione può essere anche maggiore.
(Fonte: Valutazione d'impatto della Commissione Europea
* se misurato secondo i metodi di prova stabiliti dal Regolamento (UE) 2020/740)

Nota bene:
Il consumo di carburante dipende in larga misura dal proprio stile di guida e può essere ridotto in modo significativo guidando in modo ecologico. La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente per migliorare l'efficienza del carburante.

aderenza sul bagnato

L'aderenza sul bagnato è suddivisa in classi A (spazio di frenata più breve) - E (spazio di frenata più lungo).

Se un'auto è equipaggiata con pneumatici di classe A, rispetto a quelli di classe E, è possibile ridurre lo spazio di frenata fino a 18 m quando si frena da 80 km/h (su un fondo stradale con aderenza media).*
*Fonte: wdk Associazione economica dell'industria tedesca della gomma eV

Nota bene:
La sicurezza del traffico dipende in larga misura dal vostro stile di guida. Gli spazi di arresto devono essere sempre rispettati. La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente per migliorare l'aderenza sul bagnato.

Rumore di rotolamento esterno

Il rumore emesso da uno pneumatico influisce sul volume complessivo del veicolo e incide non solo sul comfort di guida, ma anche sull'inquinamento acustico dell'ambiente. Nell'etichetta europea dei pneumatici, la rumorosità esterna di rotolamento è suddivisa in 3 classi, da A (rumorosità di rotolamento più bassa) a C (rumorosità di rotolamento più elevata), misurata in decibel (dB) e confrontata con i valori limite di emissione acustica europei per la rumorosità esterna di rotolamento dei pneumatici.

A
Il simbolo con la classificazione "A" indica che il rumore esterno di rotolamento del pneumatico è inferiore di oltre 3 dB al valore limite UE in vigore fino al 2016.
B
La classificazione "B" significa che il rumore esterno di rotolamento del pneumatico è fino a 3 dB inferiore o uguale al valore limite UE in vigore fino al 2016.
C
La classificazione "C" indica il superamento del valore limite specificato.

Recensioni dei clienti Setula 4 Season RA03

Una media di 496 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati 10.473
13.03.2023 di Emilio
Molto rumorosi
10.09.2022 di Veronica
Lo pneumatico ha un ottimo rapporto qualità prezzo, finora non mi ha dato nessun problema di aderenza ne su fondo asciutto ne bagnato, sulla neve non l'ho ancora provato. Non presenta particolari rumorosità e l'usura dello stesso è minore rispetto a pneumatici decisamente più costosi. Durante la guida anche ad alte velocità non si percepiscono particolari rumorosità ne sbandamenti o perdita di aderenza.
11.08.2022 di Massimo
Ottime gomme sia per qualità/prezzo che per prestazioni. L'unico neo è la rumorosità più elevata rispetto ad una gomma estiva o invernale.
25.03.2022 di David
Principalmente guido su asfalto, 15% urbano, 60% extra-urbano, 15% autostrada, 10% fuoristrada anche impegnativo (mulattiere o carrareccie o fangaie di montagna accessibili solo a 4x4 veri). Impronta a terra reale mm. 185 su misura 225/60 r17 103V XL. Spessore battistrada da nuovi: tasselli centrali mm. 7.5, tasselli di spalla mm. 6.5; dopo 32.000 km ed una sola inversione: centrale mm. 5.5, spalle mm.3-3.5 (le usure maggiori si hanno, in Italia, sui tasselli di spalla della ruota anteriore dx causa rotatorie). Sono al secondo treno gomme, cambiato pìu per scrupolo che per necessità (potevo fare ancora 15.000 km in assoluta sicurezza, per una percorrenza totale di oltre km. 45.000 su un SUV pesante e trattate pesantemente in fuoristrada di montagna, su fondi rocciosi e lastricati, usuranti e potenzialmente taglienti!) Su asfalto ho una guida molto lineare ed equilibrata e viaggio tra i 60-100 km/h secondo condizioni traffico, in autostrada viaggio a 130 km/h, non sgommo (salvo in fuoristrada a secondo del fondo), ma in accelerazione se serve scarico a terra tutta la potenza. Buon pneumatico sotto tutti i profili, superiore ai più blasonati 4 stagioni (presunti migliori), eccelle in durata, comportamento su bagnato e asciutto, in fuoristrada su fondo sconnesso e discretamente su fango, discreto su neve ma non altrettanto su fondo ghiacciato (unica lacuna, peraltro comune al 90% dei pneumatici invernali!): su fondo puro ghiaccio ad oggi esistono solo 2-3 pneumatici invernali non chiodati e 1 all-season in grado di garantire un minimo di grip e prevedibilità/stabilità in condizioni ghiacciate. Per il resto è decisamente confortevole, anche con battistrada a metà, non rumoroso, i consumi sono eccellenti (perdo 1 km/l su un estivo, da 18.5 km/l a 17.5 km/l). Essendo un pneumatico all season invernale, l'usura invernale è inesistente, quella tra i 10°C e i 20°C è corretta, sopra i 20°C è davvero accentuata. E in autostrada di estate è un vero bagno di sangue per l'usura!!! Il rapporto di consumo tra 10.000 km invernali e 10.000 km estivi a 90 km/h è di 1:2, se quelli estivi li facciamo in autostrada a 130 km/H è di 1:3. Se non si fa autostrada, come il sottoscritto, il treno gomme dura serenamente oltre i 40.000 km in sicurezza. I tasselli non si strappano ma si consumano regolarmente, non hanno difetti di costruzione o progettazione, come avviene per gli estivi.
Visualizza più recensioni
Marca Rotalla
Modello Setula 4 Season RA03
Dimension 225/45 ZR17 94Y XL
Larghezza 225
Profilo del pneumatico 45
Construction type ZR
Dimensione del pneumatico 17
Indice di carico 94
Indice di velocità (Y)
With/Without Valve (TT/TL) Il pneumatico richiede camera d`aria
- No
*IVA e spese di spedizione sono già comprese nel prezzo. Italia.
**Più del 90% dei nostri ordini arriva al cliente entro i tempi di consegna previsti.


Iscriviti alla nostra Newsletter

Sii il primo a sapere di nuovi prodotti, offerte esclusive e promozioni. Iscriviti subito alla newsletter di Tirendo.it e ricevi uno sconto di
5€ sul tuo prossimo acquisto di pneumatici.

Su un ordine del valore minimo di 150€, utilizzabile una sola volta.