Hankook i*cept RS 2 (W452)
Design dello schema ottimizzato per delle prestazioni sulla neve ottimali
Nuovi pneumatici per le auto compatte e di medie dimensioni con prestazioni equilibrate in tutte le condizioni invernali.
Caratteristiche
Disegno del pneumatico
Scanalature contro la neve sciolta
Le lamelle trasversali garantiscono la massima aderenza trasversale. Previene l'aquaplaning facendo defluire lateralmente l'acqua attraverso il battistrada ottimizzato e le disposizioni efficaci delle scanalature in condizioni stradali bagnate.
Lamelle di aderenza sul ghiaccio
Garantisce le prestazioni in curva grazie a piccole lamelle.
Tecnologia ad artiglio aderente
Trazione sulla neve migliorata grazie agli affilati bordi 3D.
Lamelle invernali 3D
Offre delle prestazioni invernali ottimali e una migliore stabilità di marcia grazie ai movimenti del blocco minimizzati sulle strade bagnate e innevate.
Struttura dello pneumatico
Mescola al silicio ad alta aderenza
Trazione su neve e bagnato migliorata e resistenza al rotolamento diminuita.
Cintura rinforzata a copertura completa senza giunture
Resistenza del battistrada ideale.
Ampia dimensione della cintura d’acciaio
Assicura una rigidità del battistrada ottimale e migliora le prestazioni di maneggevolezza.
Adozione del riempitivo del tallone ad alta durezza
Maneggevolezza e risposta di sterzata migliorate.
Filo del tallone a resistenza ultra-elevata
Uniformità e mantenimento della posizione del tallone migliorate.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
Con l’ordinanza no. 1222/2009, l’Unione Europea ha introdotto l’etichettatura UE degli pneumatici, a carattere impegnativo e identico per tutti gli stati membri dell’UE. Questa si applica nel caso degli pneumatici di autovetture, furgoni leggeri e pesanti, fabbricati dopo il 01.07.2012.
Gli pneumatici sono classificati nell’etichettatura dei pneumatici UE secondo tre caratteristiche di performance: l’efficienza del combustibile(lettere da A a G), l’aderenza a umido (lettere da A a G) ed esterna emissione rumore (decibel).
Non sono interessati dall’etichettatura pneumatici UE come segue: pneumatici rivestiti, pneumatici professionali Off-Road, pneumatici da gara, pneumatici dotati con dispositivi integrati per migliorare la trazione quali pneumatici con borchie (spikes), pneumatici di riserva del tipo T, pneumatici speciali per il montaggio sui veicoli immatricolati prima del care 1 ottobre 1990, pneumatici con indice di velocità massimale ammessa di 80 km/h, pneumatici con cerchioni avendo un diametro nominale inferiore o uguale di 254 mm oppure superiore uguale di 635 mm.
. Con questa ordinanza, l’UE intende promuovere, da una parte, l’efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale e di far incrementare la sicurezza sulla strada e, d’altra parte, di offrire al consumatore più di trasparenza per ciò che riguarda il prodotto, servendo anche come aiuto attivo nel prendere delle decisioni in merito.
Gli specialisti mettono in discussione o il fatto che l’etichetta dello pneumatico UE rifletta troppo poche caratteristiche del prodotto. Gli pneumatici presentano molto più caratteristiche del prodotto, importanti e rilevanti per la sicurezza, quali lo slittamento sull’acqua, la stabilità di rullaggio, la durata di vita, le caratteristiche frenanti sulla strada carrozzabile secca e umida, il comportamento in condizioni invernali e.a.
I fabbricanti di pneumatici richiamano l’attenzione sul fatto che gli esiti delle prove svolte da varie istituzioni e riviste specialistiche restano ancora un mezzo molto importante d’informazione per il consumatore finale. Queste provano di regola non solamente le tre caratteristiche di prodotto, iscritte sull’etichetta dello pneumatico UE, ma anche fino a 11 altre caratteristiche del prodotto, rilevanti per la sicurezza.
Marca |
Hankook |
Stagione |
|
Modello |
i*cept RS 2 (W452) |
Dimension |
205/65 R15 94T 4PR SBL |
Larghezza |
205 |
Profilo del pneumatico |
65 |
Construction type |
R |
Dimensione del pneumatico |
15 |
Indice di carico |
94 |
Indice di velocità |
(T) |
With/Without Valve (TT/TL) |
Il pneumatico richiede camera d`aria |
- |
No |